9CO1428277 4 CRO ITA R01 SALUTE, MAPPA ‘AUTOSTRADE LINFATICHE ‘ PER PREVENIRE GONFIORI (3) (9Colonne) Roma, 28 ago – “Il convegno prenderà in esame le novità tecnologiche relative alle procedure di ‘imaging’ adottate per la diagnosi ed il trattamento medico, fisico e chirurgico delle malattie LINFATICA, nonché i progressi raggiunti nella strumentazione relativa all’impiego del microscopio operatorio e dello strumentario microchirurgico, comprese le nuove tecniche di liposuzione per la patologia linfatica”, afferma Corrado Campisi, presidente del Congresso Mondiale di Linfologia e docente di Chirurgia Plastica all’Università di Catania – Faremo il punto sui geni associati alle patologie LINFATICHEe che sono all’origine di sindromi rari e della predisposizione a deficit linfatici. Con la scintigrafia linfatica e le nuove applicazioni della linfografia a fluorescenza possiamo inoltre mappare specifiche sedi cruciali e ottenere informazioni preziose in vista di un intervento chirurgico. Ad esempio, se un paziente oncologico viene raccomandata la rimozione chirurgica di un linfonodo ‘sospetto’ o in via preventiva, con la mappa delle ‘autostrade LINFATICHE‘ è possibile prevedere il rischio di insorgenza di linfedema e, quindi, suggerire alternative più sicure o interventi terapeutici preventivi”. Sessioni specifiche verranno dedicate alle tecniche chirurgiche mini-invasive e all’uso di trattamenti a base di onde d’urto capaci di ” sciogliere” gli ingorghi più duri e rendere il lavoro con il bisturi più semplice e più efficace. Tra le finalità del Congresso c’è anche quella offrire una panoramica mondiale della Linfologia Clinica, con l’aggiornamento biennale, in particolare, del “Consensus Document ” della Società Internazionale di Linfologia sulla Diagnosi e la Terapia del Linfedema, che rappresenta l’espressione epidemiologicamente,socialmente e clinicamente più rilevante nell’ambito delle malattie LINFATICHE. (rosso/Gil) 281120 AGO 23