Classificato tra i tumori linfangioblastici differenziati, il linfangioma è appunto un tumore angioblastico benigno, costituito da spazi vasali delimitati da endotelio, come negli angiomi più comuni, da cui si differenzia solo perché contiene linfa o chilo (chilangioma). I linfangiomi si dividono a seconda della grandezza di questi spazi vasali in: linfangioma semplicelinfangioma cavernoso (con spazi più ampi) e linfangioma cistico o igroma (amartoma congenito, simile al linfangioma cavernoso, con localizzazioni tipiche, in vicinanza dei sacchi linfatici embrionali).
In figura: Linfografia di un arto inferiore: si evidenziano collettori linfatici notevolmente ectasici (reflusso gravitazionale).

Lascia un commento

segnaposto chirurgia dei linfatici
CHIRURGIA DEI LINFATICI
Linfologia & Microchirurgia

iscriviti alla
newsletter