FÖLDI-VÖDDER è un metodo di trattamento fisico combinato assai articolato, detto anche CDP (Complex Decongestive Physiotherapy). Infatti prevede: idonee misure igieniche, manovre di linfodrenaggio manuale, bendaggi elasto-funzionali ed esercizi ginnici. In particolare la tecnica di linfodrenaggio manuale è stata messa a punto da Vödder, nel periodo tra il 1936 e il 1939, e poi rivisitata in chiave moderna ed ampliata dalla “Scuola tedesca” del Prof. M. Földi, nel contesto del sopracitato CDP.
Come Funziona il FÖLDI-VÖDDER
Il trattamento FÖLDI-VÖDDER è composto da una serie di passaggi che mirano a stimolare il sistema linfatico e migliorare il drenaggio linfatico. I principali elementi della tecnica includono:
1. Valutazione del Paziente: Prima di iniziare il trattamento, un terapista specializzato nel linfodrenaggio manuale valuterà attentamente il paziente per comprendere la gravità del linfedema o della patologia linfatica e sviluppare un piano di trattamento personalizzato.
2. Drenaggio Linfatico Manuale (MLD): Questo è il cuore della tecnica FÖLDI-VÖDDER. Il terapista utilizza movimenti lenti, delicati e circolari per stimolare il flusso linfatico e spingere la linfa verso i linfonodi sani, dove può essere drenata correttamente.
3. Fasciatura Multi-strato (MLLB): Dopo il MLD, il terapista può applicare una fasciatura multi-strato per sostenere il drenaggio linfatico e prevenire l’accumulo di liquido linfatico.
4. Movimenti Terapeutici: Il paziente viene incoraggiato a compiere movimenti terapeutici specifici, mirati a migliorare il flusso linfatico e promuovere la riabilitazione dei tessuti colpiti.
5. Cura della Pelle: Durante il trattamento, la cura adeguata della pelle è essenziale per prevenire infezioni e mantenere la salute della pelle nella zona interessata dal linfedema o dalla patologia linfatica.
Applicazioni del FÖLDI-VÖDDER
Il FÖLDI-VÖDDER è ampiamente utilizzato nel trattamento di diverse condizioni linfatiche, inclusi il linfedema e le patologie linfatiche. Le principali applicazioni di questa tecnica includono:
1. Linfedema Primario e Secondario: Il FÖLDI-VÖDDER è efficace sia nel trattamento del linfedema primario, che è di origine congenita o genetica, che del linfedema secondario, causato da interventi chirurgici, radioterapia o altre condizioni mediche.
2. Patologie Linfatiche: Il FÖLDI-VÖDDER può essere utilizzato per gestire diverse patologie linfatiche, come il linfatocele e il linfangioma.
3. Post-chirurgico: Il trattamento FÖLDI-VÖDDER può essere utilizzato nel periodo post-chirurgico per ridurre il gonfiore e accelerare la guarigione dei tessuti linfatici.
4. Post-traumatico: In seguito a lesioni o traumi, la terapia FÖLDI-VÖDDER può aiutare a ridurre il gonfiore e promuovere la riparazione dei tessuti colpiti.
5. Riabilitazione Motoria: Il FÖLDI-VÖDDER è spesso parte integrante dei programmi di riabilitazione motoria per pazienti con linfedema o patologie linfatiche.
Conclusioni
Il FÖLDI-VÖDDER rappresenta una delle tecniche più avanzate nel campo del linfodrenaggio manuale. Questa terapia mira a migliorare il flusso linfatico, ridurre il gonfiore e alleviare i sintomi associati al linfedema e alle patologie linfatiche. Con una valutazione accurata del paziente e un piano di trattamento personalizzato, il FÖLDI-VÖDDER può essere un’opzione efficace per gestire queste condizioni e migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da esse.