Sono molecole proteiche, prodotte dagli organismi eucarioti, in grado di stimolare, attraverso diversi meccanismi, la crescita e la differenziazione dei vari tessuti. Il VEGF-C o VEGF-2 (Vascular Endothelial Growth Factor-C or -2) sono stati identificati come specifici fattori di crescita dell’endotelio linfatico; essi esprimono la propria azione tramite recettori endoteliali della tirosin-kinasi, come flk1/kDR, flt1 e flt4. Attualmente sono in corso diversi studi sperimentali atti a riprodurre una linfangiogenesi in vitro e in vivo, a comprendere le sue implicazioni nella metastatizzazione tumorale ed al suo ruolo nelle displasie linfatico-linfonodali.

Lascia un commento

segnaposto chirurgia dei linfatici
CHIRURGIA DEI LINFATICI
Linfologia & Microchirurgia

iscriviti alla
newsletter