Letteralmente vengono così classificati quei farmaci in grado di aumentare la diuresi e quindi il volume urinario escreto giornalmente. La maggior parte dei diuretici agisce direttamente sul nefrone attivando specifiche proteine di trasporto situate sulla membrana delle cellule epiteliali. Il loro ruolo nella patologia linfatica è limitato. Vengono utilizzati soprattutto nel periodo post-operatorio, parametri pressori permettendo, come blanda stimolazione della funzione renale e nel controllo del bilancio giornaliero idro-elettrolitico.