È dovuta ad una stenosi, più o meno serrata, della vena iliaca che nella maggior parte dei casi si manifesta monolateralmente. Può essere dovuta ad una condizione anatomica congenita oppure secondaria a traumi, anche iatrogeni. È causa di una importante stasi venosa omolaterale e spesso di una concomitante insufficienza linfatica.

Lascia un commento

segnaposto chirurgia dei linfatici
CHIRURGIA DEI LINFATICI
Linfologia & Microchirurgia

iscriviti alla
newsletter