Si definisce così la perdita extracorporea di chilo. In pazienti affetti da linfangiodisplasie complesse con coinvolgimento dei vasi chiliferi, che clinicamente presentano un reflusso chiloso con conseguente linfo-chiledema dei genitali esterni e degli arti inferiori, possono spesso presentarsi fenomeni di chilorrea da verruche linfostatiche situate sullo scroto, in regione inguino-perineale o sugli arti inferiori. Si differenzia da una comune linforrea perché il liquido che viene escreto ha un aspetto lattescente e non semplicemente sieroso. Questa differenziazione risulta spesso molto utile nella diagnosi clinica differenziale per discernere tra un linfedema propriamente detto ed un linfochiledema senza l’ausilio di particolari procedure diagnostiche, come la linfografia.

Lascia un commento

segnaposto chirurgia dei linfatici
CHIRURGIA DEI LINFATICI
Linfologia & Microchirurgia

iscriviti alla
newsletter