“Dal 1973, oltre 5000 pazienti trattati grazie alla microchirurgia linfatica con un follow-up di 5-20 anni.”
Non rappresenta un’entità a sé stante, ma è parte integrante praticamente di ogni specialità clinica e, inoltre, possiede una propria area di ricerca sperimentale e clinica.
La prevenzione del linfedema comprende aspetti di prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
Per prevenzione primaria viene intesa la raccolta accurata di dati anamnestici, che mirino alla ricerca di fattori di rischio per la comparsa del linfedema, quali fattori biologici (sesso, costituzione, in particolare l’obesità, status ormonale, familiarità), igienico-ambientali e climatici, l’attività lavorativa e gli eventi maggiormente significativi nell’anamnesi patologica remota, e di fattori di protezione, quali stile ed abitudini di vita (regime alimentare, misure igieniche, attività sportiva), cultura socio-sanitaria della Medicina Preventiva, anche in relazione alla patologia della circolazione linfatica (analogamente a quanto oggi viene già praticato nell’ambito delle malattie cardiovascolari, arteriose e venose), nonché studi epidemiologici su scala regionale, nazionale, europea e mondiale. Per la maggior parte dei fattori di rischio e di protezione, tuttavia, non si conosce ancora precisamente il meccanismo di azione.
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI UE 679/2016
I dati personali dell’utente sono utilizzati da Chirurgia dei linfatici, che ne è titolare per il trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento GDPR 2016/679.
MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI
1) La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:
a) Cartacei (moduli di registrazione, moduli d’ordine, ecc.)
b) Informatici (software gestionali, contabili, ecc.)
c) Telematici
con le seguenti finalità:
− erogazione dei servizi richiesti dal Cliente o disponibili su portali gestiti da (selezione del personale, newsletter, materiale informativo, materiale omaggio) nonché conclusione del contratto di cui è parte l’interessato;
− fini amministrativi e contabili correlati ai contratti di servizio;
L’eventuale rifiuto nel consentire il trattamento dei dati comporta l’impossibilità di usufruire del servizio richiesto dall’utente.
BASE GIURIDICA
2) Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità di fornire i servizi richiesti.
La società tratta i dati facoltativi degli utenti in base al consenso, ossia mediante l’approvazione esplicita della presente policy privacy e in relazione alle modalità e finalità di seguito descritte.
CATEGORIE DI DESTINATARI
3) Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di interessati:
− Consulenti commerciali;
− Contabili ed amministrativi;
− Fornitori.
− Clienti (pazienti)
PERIODO DI CONSERVAZIONE
4) I dati obbligatori ai fini contrattuali e contabili sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del rapporto commerciale e contabile. I dati di chi non acquista o usufruisce di prodotti/servizi, pur avendo avuto un precedente contatto con dei rappresentanti dell’azienda, saranno immediatamente cancellati o trattati in forma anonima, ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata, salvo che sia stato acquisito validamente il consenso informato degli interessati relativo ad una successiva attività di promozione commerciale o ricerca di mercato. La conservazione dei dati rispetterà le leggi vigenti in materia.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
5) Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
− richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
− conoscerne l’origine;
− riceverne comunicazione intelligibile;
− avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
− richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
− nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
− il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.
6) Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Chirurgia dei linfatici – Via Assarotti 46/1- 16132 Genova (GE), Italia E-mail: info@campisiandpartners.com, genovamedicalcentersrl@pec.it Tel./Fax: +39 010 83 93 755
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente al pulsante privacy in calce al www.chirurgiadeilinfatici.com L’informativa è stampabile ed è possibile salvarla.